il Menù
piatti, vini e cocktails
APERITIVO
-
Aperitivo di benvenuto
Un calice di Trento DOC con un piccolo benvenuto dalla nostra cucina: carne salada tradizionale trentina, hummus di fagioli e ceci, sorbetto di cipolle caramellate (1c, 6, 11, 12)
€ 10,00
TAGLIERI
-
Salumi e formaggio
Una piccola selezione di affettati e salumi del Trentino e fatti in casa, con formaggio Lavarone Dolce (1c, 7c, 10)
per due persone€ 24,00
per tre persone€ 36,00
per quattro persone€ 44,00
per cinque persone€ 50,00
-
Culaccia stagionata
Culaccia stagionata 12 mesi di Tito Speck (Daiano - TN) (1c)
€ 10,00 -
Selezione di speck
Due stagionature di speck: Speck Nazionale Riserva 12 mesi e Speck 6 mesi, entrambi di Tito Speck (Daiano - TN) (1c)
€ 13,00 -
Tortel di patate
Un contorno semplice, ottimo per accompagnare i nostri taglieri (5 pezzi) (10c) 🌱
€ 8,00 -
Degustazione di formaggi
Una selezione di formaggi a latte crudo degli Altipiani e del Trentino, con latte di vacca, capra, pecora e il nostro Vezzena stravecchio di malga (Presidio Slow Food) (7, 10c) 🌱
€ 22,00 -
Pepite Asiago e speck
Pepite di patate ripiene di formaggio Asiago fresco e speck trentino (1, 7)
€ 6,50 -
La giardiniera di Luca
Verdure tagliate a pezzettoni grandi, scottate in agrodolce di gewürztraminer e aceto di mele, conservate in olio di oliva (9, 10, 12) 🌱
€ 7,00 -
Insalata di patate
Insalata fredda di patate della Val Pusteria (Alto Adige), condite con olio, senape e curcuma (10, 12) 🌱
€ 6,50 -
Tortèl Alto Garda
Tortel di patate, carne salada tradizionale dell’Alto Garda al lime, cipolle in agrodolce di lampone, senape marinata (10)
€ 14,50 -
Tortèl della tradizione
Tortel di patate, speck selezione Tito, insalata di cavolo cappuccio allo yogurt (6, 7c, 8)
€ 14,50
ANTIPASTI
-
Tartare di manzo
Piccola tartare di manzo del Renon (Alto Adige), con maionese alle nocciole tostate, cialda di polenta di Storo soffiata e crescione di ruscello (1c, 3, 6, 8, 9, 10)
€ 14,00 -
Ovetto e cardoncelli
Ovetto cremoso di montagna, panatura dolomitica e cardoncelli in oliocottura, insalatina di germogli dei nostri prati (1c, 3, 6c, 7c, 10c, 11) 🌱
€ 13,50
PRIMI PIATTI
-
Carbonara di montagna
Pennoni monograno Felicetti "Il Cappelli" alla carbonara, con speck croccante, ricotta di Malga Larici affumicata e polvere di ginepro (1, 3, 7)
€ 13,50 -
Canederlotti allo speck
Canederlotti tradizionali allo speck e grano saraceno, con cipolle croccanti, al burro fuso (1, 3, 6, 7, 9)
€ 13,50 -
Gnocchi al ragù bianco
Gnocchi di patate della Val Pusteria al ragù bianco di coniglio e caramello di carote bruciate (1, 3, 6, 7c, 9)
€ 13,50 -
Pappardelle ai porcini
Pappardelle di sfoglia fresca all'uovo fatte in casa, mantecate al primo burro di malga e funghi porcini (1, 3, 7) 🌱
€ 14,50
SECONDI PIATTI
-
Frittura di montagna
Calamari, seppioline e sarde in montagna lasciano il posto a porcini, foglie di salvia, fiori di zucca, anelli di cipolla e bastoncini di polenta fritti (1, 6) 🌱
€ 22,00 -
Guancetta di manzo
Guancetta di manzo con crauti rossi alle mele e purea di patate (6, 7, 10)
€ 23,00 -
Diaframma alla brace
Diaframma di manzo dell’Alto Adige appena scottato alla brace con patate (6, 7c)
€ 22,00
STUZZICHINI E CONTORNI
-
Pepite Asiago e speck
Pepite di patate ripiene di formaggio Asiago fresco e speck trentino (1, 7)
€ 6,50 -
Chips di patate
Le nostre chips di patate homemade (1)
€ 6,00 -
Cavolo cappuccio
Insalatina di cavolo cappuccio fresco saporito allo speck e cumino (nessun allergene)
€ 6,50 -
La giardiniera di Luca
Verdure tagliate a pezzettoni grandi, scottate in agrodolce di gewürztraminer e aceto di mele, conservate in olio di oliva (9, 10, 12) 🌱
€ 7,00 -
Insalata di patate
Insalata fredda di patate della Val Pusteria (Alto Adige), condite con olio, senape e curcuma (10, 12) 🌱
€ 6,50
DESSERT
-
Tra il bosco e la foresta
Piccola tenerina la cacao con le nostre namelake al latte e fondente, sorbetto alle albicocche della Val Venosta e una leggera nota di rosmarino, namelaka fondente, mousse al cioccolato al latte, albicocche sciroppate (1, 3, 7, 8)
€ 11,00 -
Omaggio alle api
… e agli apicoltori lungimiranti: cannelé al miele di timo Thun, gelato al fior di latte e cera d’api, mousse alla melata di abete Thun e cioccolato gold, polline di castagno (1, 3, 7, 8) 🌱
€ 12,00 -
Tiramisù al limone
Morbido tiramisù fatto in casa, con pan di Spagna e crema al limone, e limoni semi canditi (1, 3, 7, 8) 🌱
€ 7,50 -
Panna cotta alle more
Panna cotta alle more, la sua coulisse, mousse di cioccolato gold, caramello crunchy (3, 7, 8) 🌱
€ 8,50 -
Affogato al caffè
Cremoso gelato di Vipiteno al fiordilatte e cioccolato, con caffè Julius Meinl, granella di nocciole e scaglie di cioccolato fondente ed al latte (1, 3, 6, 7, 8) 🌱
€ 7,00 -
Sorbetti
Degustazione di gelati e sorbetti fatti in casa (nessun allergene) 🌱
€ 8,00
ANTIPASTI
-
Focaccina all’abete, camoscio, finferli e licheni
Focaccina ai germogli di abete al vapore, con speck di camoscio fatto in casa, gelato ai finferli e pepe bianco, lichene fritto, senape in agrodolce di mele (1, 3, 6, 7, 10, 12)
€ 14,00 -
Tartare di manzo
Piccola tartare di manzo del Renon (Alto Adige), con maionese alle nocciole tostate, cialda di polenta di Storo soffiata e crescione di ruscello (1c, 3, 6, 8, 9, 10)
€ 14,00 -
Ovetto e cardoncelli
Ovetto cremoso di montagna, panatura dolomitica e cardoncelli in oliocottura, insalatina di germogli dei nostri pascoli (1c, 3, 6c, 7c, 10c, 11) 🌱
€ 13,50
PRIMI PIATTI
-
Carbonara di montagna
Pennoni monograno Felicetti "Il Cappelli" alla carbonara, con speck croccante, ricotta di Malga Larici affumicata e polvere di ginepro (1, 3, 7)
€ 13,50 -
Ricordo di... polenta, formaggio e funghi
Raviolone di sfoglia fresca all'uovo alla farina di mais nostrano di Storo, ripieno di formaggio Vezzena vecchio di malga (Presidio Slow Food, con spuma ai porcini e glassa ai funghi (1, 3, 6, 7, 9) 🌱
€ 13,50 -
Spaghettone al coregone
Spaghettone Monograno Felicetti “il Cappelli”, pesto di pistacchi e finocchietto selvatico, coregone marinato, mandorle e pinoli tostati (1, 4, 8)
€ 13,50
SECONDI PIATTI
-
Guancetta di manzo
Guancetta di manzo con crauti rossi alle mele e purea di patate e ortica (6, 7, 10)
€ 23,00 -
Frittura di montagna
Calamari, seppioline e sarde in montagna lasciano il posto a porcini, foglie di salvia, fiori di zucca, anelli di cipolla e bastoncini di polenta fritti (1, 6) 🌱
€ 22,00 -
Diaframma alla brace
Diaframna di manzo dell’Alto Adige appena scottato alla brace, sevito con patate (6, 7c)
€ 22,00
TORTEI DI PATATE
-
Alto Garda
Tortel di patate, carne salada tradizionale dell’Alto Garda al lime, cipolle in agrodolce di lampone, senape marinata (10)
€ 14,50 -
Tradizione
Tortel di patate, speck Trentino selezione Tito, insalata di cavolo cappuccio allo yogurt (6, 7c, 8)
€ 14,50
TAGLIERI
-
Affettati e salumi
Una selezione di affettati e salumi del Trentino: solo il meglio del meglio (1c, 10c)
€ 22,00 -
Degustazione di formaggi
Una selezione di formaggi a latte crudo degli Altipiani e del Trentino, con latte di vacca, capra, pecora e il nostro Vezzena stravecchio di malga (Presidio Slow Food) (7, 10c) 🌱
€ 22,00 -
Tortel di patate
Un contorno semplice, ottimo per accompagnare i nostri taglieri (5 pezzi) (10c) 🌱
€ 8,00
STUZZICHINI
-
Porcini fritti
porcini a fettine sottili impanati e fritti (1) 🌱
€ 7,50 -
Pepite Asiago e speck
Pepite di patate ripiene di formaggio Asiago fresco e speck trentino (1, 7)
€ 6,50
DESSERT
-
Tiramisù al limone
Morbido tiramisù fatto in casa, con pan di Spagna e crema al limone, e limoni semi canditi (1, 3, 7, 8) 🌱
€ 7,50 -
Omaggio alle api
… e agli apicoltori lungimiranti: cannelé al miele di timo Thun, gelato alla cera d’api, mousse alla melata di abete Thun e cioccolato gold, polline di castagno (1, 3, 7, 8) 🌱
€ 12,00 -
Panna cotta alle more
Panna cotta alle more, la sua coulisse, mousse di cioccolato gold, caramello crunchy (3, 7, 8) 🌱
€ 8,50 -
Brandy e cioccolato
Piccola selezione di cioccolato accompagnato dal Brandy Filippo I di Giori (1, 7) 🌱
€ 9,00 -
Sorbetti
Degustazione di gelati e sorbetti fatti in casa (nessun allergene) 🌱
€ 8,00
Bollicine
-
Altemasi Brut Millesimato
TrentoDoc - da uve 100% Chardonnay
€ 5,00 -
Altemasi Rosé
TrentoDoc - da uve Chardonnay e Pinot Nero
€ 6,00 -
Prosecco Barboza
Benotto – Valdobbiadene (TV)
€ 4,00
COCKTAILS
-
Hugo Black
Purea di mirtilli, sciroppo di sambuco homemade, prosecco e menta
€ 6,00 -
Sambuco Rosé
Spumante Trento DOC Rosé, liquore al sambuco St. Germain e soda
€ 7,50 -
Alpitz
Liquore agli agrumi ed erbe alpine aromatiche, limone, prosecco e soda (12)
€ 7,00 -
Giallo pipakåna
Acqua di tarassaco homemade, rum e lime fresco
€ 7,00 -
Dolomiti Vodka Tonic
Vodka delle Dolomiti della distilleria Giori (Volano, TN) con tonica Bio di Levico Acque
€ 8,00 -
Tzòa berry
Tzòa Gin della Lessinia, limone e confettura di more
8,00 -
Negroni del Trentino
Luz london Dry Marzadro, Vermouth Ruoge Cappelletti e Bitter Valentini 1872
€ 7,00 -
Spritz
Aperol, Campari o Select, prosecco, soda e una fetta di agrumi
€ 4,50
ANALCOLICI
-
Gin Zero
Tanqueray 0.0% estratto da 16 botaniche che si uniscono in un aperitivo analcolico specificatamente pensato per gli amanti del Gin
€ 8,00 -
Trentino Free
Succo di Mela Bio della Val di Non Melchiori, limone, zenzero e rosmarino
€ 5,50 -
Classico
Sanbitter o Gingerino, oliva e una fettina di agrumi
€ 4,50 -
Hugo Black Light
Scriroppo di sambuco homemade, tonica e purea di mirtilli
€ 5,50
I NOSTRI GIN
Analcolici
Due versioni senza alcol per gli amanti del Gin
-
Tanqueray 0.0
Ottimo equilibrio tra ginepro rinfrescante, coriandolo speziato, angelica aromatica e liquirizia dolce in un'alternativa totalmente analcolica
€ 8,00
Gin secchi
La versione più pura dove il ginepro è il padrone: gin in vero English Style con profilo asciutto, gusto diretto e botaniche tradizionali.
-
Trentino
Tovel's Gin
Tovel’s Gin (Distillerie Valentini 1827, Tassullo): balsamico ed aromatico con sentori di liquirizia.
€ 10,00 -
Più Cinque
Più Cinque (Distilleria Quaglia, Asti): un sapore tipicamente dry caratterizzato dalle note fresche della salvia ed agrumate di arancia rossa e bergamotto che sfumano in sentori morbidi grazie alla presenza della mandorla.
€ 9,50 -
Trentino
Luz London Dry
Gin Luz London Dry (Distilleria Marzadro, Nogaredo): infusione in due fasi del ginepro e delle 8 botaniche trentine (alloro, olivo, asperula, rosmarino, salvia, mentuccia, limone) unite poi in alambicco con le bucce del limone.
€ 12,50
GIN ERBACEI
Fiori, erbe e radici: profumi delicati che rendono ogni miscela unica.
-
Trentino
Gilbach.Gin
Gilbach.Gin (Chef Alessandro Gilmozzi, Cavalese): ginepro, sambuco, prugnola selvatica e lievi sentori di limone e sambuco. Molto equilibrato, fine e persistente con ritorno di aromi fruttati.
€ 14,00 -
Gin Mare
Gin Mare (Giro, Costa Brava, Spagna): note mediterranee di olive, timo, basilico e rosmarino.
€ 9,50 -
Tzòa
Tzòa Gin (Lessinia, Verona): rosa canina e ginepro sono le botaniche che rendono unico questo gin composto da 13 erbe, una per ciascun comune storico di questa terra.
€ 12,00 -
Alto Adige
Z44
Z44 (Distillerie Röner, Termeno, Bolzano): note mediterranee di agrumi che si uniscono a molteplici erbe alpine.
€ 9,50 -
The Botanist
The Botanist Dry Gin (Bruichladdich, Islay, Scozia): tracce di menta, ginepro e coriandolo al naso, si accompagna con sfumature piacevolmente agrumate. Il gusto è complesso e morbido; fresco in entrata e un po’ più avvolgente sul finale.
€ 10,00 -
Alto Adige
1884
Dry Gin Botanical (Distilleria Pircher, Lana, Bolzano): un leggero tocco di agrumi insieme ad una combinazione di alloro, coriandolo e rosmarino.
€ 8,50 -
Engine
Engine Pure Organic Gin (Paolo dalla Mora, Alta Langa, Italia): i profumi balsamici del ginepro sono completati dalle fresche note delle scorze di limone e dall’intenso profumo di salvia e liquirizia.
€ 10,00 -
Trentino
Deer Gin Giori Vegetables
Il Deer Gin Giori alle verdure (Distilleria Giori, Volano, Trento) è ottenuto dalla distillazione di frumento e orzo assieme a bacche di ginepro, sedano, carota, rosmarino, salvia, prezzemolo e zenzero
€ 11,00
GIN AGRUMATI
Sapori e profumi mediterranei come arancia, limone e pompelmo in un gin fresco e unico
-
Trentino
Luz
Gin Luz (Distilleria Marzadro, Nogaredo): infusione di 9 botaniche trentine (ginepro, alloro, olivo, asperula, rosmarino, salvia, mentuccia, limone).
€ 10,00 -
Portofino
21 botaniche aromatiche selvatiche tipiche della flora della Riviera Ligure tra cui limoni, ginepro, iris, lavanda, rosmarino, salvia e maggiorana: un Premium Gin dalla personalità inconfondibile, capace d’esprimere l’anima autentica del luogo.
€ 12,00 -
Trentino
Luz Limone
Gin Luz (Distilleria Marzadro, Nogaredo): infusione di 9 botaniche trentine (ginepro, alloro, olivo, asperula, rosmarino, salvia, mentuccia, limone), con bucce di limoni del Garda messe a macerare per 40 ore.
€ 12,50 -
Malfy Gin Limone
Malfy Gin (Torino Distillati, Moncalieri, Torino): fresco e dissetante, con una leggera nota di limone.
€ 9,50 -
Trentino
Deer Gin Giori Agrumi
Il Deer Gin Giori agli agrumi (Distilleria Giori, Volano, Trento) è ottenuto dalla distillazione di frumento e orzo mediante alambicchi in rame. Nel distillato sono messi a macerare bacche di pompelmo rosa, arancia e peperoncino.
€ 11,00 -
Malfy Gin Rosa
Malfy Gin (Torino Distillati, Moncalieri, Torino): sprigiona al naso un profumo intenso di pompelmo e di costa mediterranea. Il gusto è fresco, succoso e con un lungo finale di ginepro.
€ 9,50 -
Malfy Gin Arancia
Malfy Gin (Torino Distillati, Moncalieri, Torino): coriandolo, cassia, angelica, limone, pompelmo e arance rosse di Sicilia si fondono perfettamente con un finale erbaceo.
€ 9,50 -
O’ndina
O’ndina Gin (Campari Factory, Piemonte, Italia): è il risultato della distillazione di basilico fresco ligure, limone del sud Italia e altre 19 piante tipiche della fascia costiera tipicamente italiana.
€ 9,50 -
Etna
Un profumo aromatico, intenso con spiccate note di ginepro, limone e arancia. Morbido ed avvolgente al palato per un finale molto lungo dove il sapore del ginepro si miscela con quello del carciofino selvatico ammorbiditi dall’intensità degli agrumi.
€ 10,00 -
Akori
Gin di chiara ispirazione giapponese aromatizzato con particolari e ricercati elementi botanici esotici (tra cui frutto del dragone, kumquat, arancia amara, fortunella, ginepro e zenzero) per un risultato fruttato, affascinante e sensuale. È il risultato di una combinazione audace di alcol di grano a base di riso, ginepro e una selezione aromatica di erbe giapponesi.
€ 10,00 -
Gin Mare Capri
Gin Mare (Giro, Costa Brava, Spagna): note mediterranee di limone e bergamotto.
€ 12,50 -
Gin 'N° Ten' Tanqueray
Cameronbridge (Scozia): profondo e corposo, con sentori di agrumi freschi interi (arancia, pompelmo, lime, ginepro, coriandolo, liquiriza e fiori di camomilla).
€ 8,50 -
Jardin d'Ete
Gin 'Jardin d'Ete' Citadelle (Francia): 22 botaniche differenti, tra cui pepe di Sichuan, santoreggia, scorza di arancia, limoni, bacche di ginepro, cardamomo, coriandolo, melone Charentais e cannella per un gusto fresco, profumato, fragrante ed elegante.
€ 10,00
GIN SPEZIATI
Gin audaci ma con aromi sempre equilibrati: spiccano le note del tè, del pepe, del cardamomo e dello zenzero.
-
Trentino
Deer Gin Giori Dry
Il Deer Gin Giori (Distilleria Giori, Volano, Trento) è ottenuto dalla distillazione di frumento ed orzo mediante alambicchi di rame secondo il metodo discontinuo tagliando le teste e le code, macerati assieme a bacche di ginepro, frutti di bosco e pepe nero
€ 11,00 -
Etsu Gin
Ottenuto da purissima acqua, filtrata a carbone, dell’isola di Hokkaido e ingredienti selezionati come scorza d'arancia amara verde, radici di angelica, liquirizia e coriandolo lasciati a macerate per oltre 24 in distillato di zucchero di canna neutro. Al palato non delude, presentandosi fresco ed equilibrato con note vegetali e rinfrescanti di peperoni, tè verde e bacche. Chiude con un finitura intrigante dai richiami speziati.
€ 10,00 -
400 Conigli Pepe
Volume 6 Doges Pepper (400 Conigli, Cassola, Vicenza): una stupefacente infusione di frammenti di chicchi di Pepe dei Dogi in un distillato di ginepro.
€ 9,50 -
Monkey 47
Monkey 47 (Black Forest Distillery, Germania): 47 gradi e 47 erbe, acqua della Foresta Nera e stagionatura in contenitori di terracotta. Al naso emerge il mirtillo rosso della Foresta Nera.
€ 12,50 -
Marconi 46
Marconi 46 (Poli, Asiago, Vicenza): infusione unica di bacche di ginepro, uva moscato, pino mugo, pino cembro, menta, cardamomo e coriandolo: fresco e balsamico coma una passeggiate nei boschi dell'altopiano di Asiago.
€ 9,50 -
Trentino
Son of a Birch
Son of a Birch (Birra del Bosco, San Michele a. A.): ginepro, corteccia di betulla, lampone e cumino di montagna che danno vita ad un connubio che unisce la freschezza tipica del gin ad un profilo aromatico intenso ed equilibrato.
€ 10,00 -
Bulldog
Bulldog London Dry Gin (Birmingham Inghilterra): una miscela esotica di 12 piante botaniche provenienti 8 diversi paesi per un gin moderno e innovativo, dal sapore morbido e inimitabile. Piacevoli note di ginepro e iris, limoni e lavanda per un gusto moderno, elegante, di bella freschezza e aromaticità.
€ 8,50 -
Bombay Sapphire
Gin London Dry 'Sapphire' (Bombay Sapphire, Hampshire, Inghilterra): spezie e ginepro, con note floreali e di agrumi per un London Dry Gin di grande freschezza, aromatico, persistente e armonico.
€ 8,50 -
Nordés
Nordés Gin (Atlantic Galician Spirit, Galizia, Spagna): nasce dall’infusione di uve Albariño, vitigno autoctono a bacca bianca, con una selezione di dodici erbe galiziane e d'oltreoceano, uniche per purezza e aroma come salvia, alloro e cardamomo.
€ 10.00
GIN FLOREALI
London Dry Gin con aggiunta di aromi naturali a fine distillazione: dal verde del basilico, al viola della lavanda, al rosa dei lamponi o del rabarbaro.
-
Trentino
1870
1870 (Distillerie Bertagnolli, Mezzocorona): amabile e fresco con un leggero sentore di frutti di bosco.
€ 9,50 -
Hendrick’s Lunar
Hendrick’s Lunar limited edition (The Girvan Distillery, Girvan, Inghilterra): sembra di essere catapultati in un giardino di primavera in fiore, in cui oltre alle nitide essenze floreali di viola, rosa, lilla, lavanda e gelsomino, si apprezzano note di pepe, ginepro e spezie dolci.
€ 11,00 -
Hendrick’s Neptunia
Hendrick’s Neptunia limited edition (The Girvan Distillery, Girvan, Inghilterra): versione dell’iconico gin Hendrick’s ispirata dal mare e realizzata aggiungendo botaniche segrete provenienti dalle coste scozzesi. Il risultato è un gin fresco, dalle note floreali, con un inconfondibile timbro salino.
€ 12,00 -
Trentino
Gazér gin
Gazér (Forest Friendly Gin, Trentino): sambuco, miele, camonilla e pino mugo per un vero gin del bosco.
€ 12,00 -
400 Conigli Lavanda
Volume 5 Lavender (400 Conigli, Cassola, Vicenza): il profumo deciso e floreale rimanda alle grandi distese di lavanda del Montello.
€ 9,50 -
Whitley Neill Raspberry
Whitley Neill (Halewood, Regno Unito): fruttato e fresco con sentori di sottobosco dove il lampone e la mora la fanno da padroni.
€ 9,50 -
Whitley Neill Violet
Whitley Neill (Halewood, Regno Unito): fruttato e fresco con sentori floreali dove spicca la viola di campo
€ 9,50
chardonnay
-
Romanese Brut – Trento DOC, Millesimato
Romanese - Levico Terme (TN)
€ 58,00 -
Nature Brut – Trento DOC, Millesimato
Moser - Trento (TN)
€ 51,00 -
Blauwal – Trento DOC, Millesimato
Cesconi – Pressano (TN)
€ 41,00 -
Altemasi – Trento DOC, Millesimato
Cavit – Ravina (TN)
€ 30,00 -
Giulio Ferrari – Trento DOC, Millesimato, Riserva
Ferrari Trento – Trento
€ 220,00
100% pinot nero
-
Altemasi Blanc de Noirs – Trento DOC, Millesimato
Cavit – Ravina (TN)
€ 49,00 -
Franz Rosé – Trento DOC, Millesimato
Terre del Lagorai – Castel Ivano (TN)
€ 36,00 -
Altemasi Rosé Riserva – Trento DOC, Millesimato
Cavit – Ravina (TN)
€ 58,00
chardonnay e pinot nero
-
Methius – Trento DOC, Millesimato
Dorigati – Mezzocorona (TN)
€ 64,00 -
Altemasi Rosé – Trento DOC
Cavit – Ravina (TN)
€ 36,00 -
Riserva Graal Altemasi – Trento DOC, Millesimato, Riserva
Cavit – Ravina (TN)
€ 49,00 -
Ferrari Perlé Rosé – Trento DOC, Millesimato, Riserva
Ferrari Trento – Trento
€ 68,00 -
Piancastello Rosé – Trento DOC, Millesimato, Riserva
Endrizzi – San Michele a. A. (TN)
€ 42,00
chardonnay
-
Chardonnay – Vigneti delle Dolomiti IGP
Alois Lageder – Magrè (BZ)
€ 25,00 -
Cardellino – Alto Adige Doc
Elena Walch – Termeno (BZ)
€ 39,00 -
448 – Alto Adige Doc
Girlan – Cornaiano (BZ)
€ 22,00 -
Kròz – Dolomiti IGT
Villa Corniole – Giovo (TN)
€ 38,00
Kerner
-
Kerner – Alto Adige DOC
Abbazia di Novacella – Novacella (BZ)
€ 26,00
Müller Thurgau
-
Sofi Bianco – Alto Adige DOC
Franz Haas – Montagna (BZ)
€ 24,00
Manzoni
-
Manzoni – Vigneti delle Dolomiti IGT
Cesconi – Pressano (TN)
€ 29,00 -
Manzoni Bianco – Vigneti delle Dolomiti IGT
Fanti – Pressano (TN)
€ 33,00
Nosiola
-
L’Ora – Vigneti delle Dolomiti IGP
Pravis – Lasino (TN) – leggermente appassita e vinificata in barrique
€ 32,00 -
Nosiola BIO – Vigneti delle Dolomiti IGP
Salvetta – Madruzzo (TN) – vino non filtrato
€ 32,00 -
Nosiola BIO – Vigneti delle Dolomiti IGT
Cesconi – Pressano (TN)
€ 29,00 -
Anìsos – Vallagarina IGT
Eugenio Rosi – Calliano (TN) – Nosiola, Chardonnay e Pinot Bianco
€ 43,00
Pinot Bianco
-
Platt & Riegl – Alto Adige Doc
Girlan – Cornaiano (BZ)
€ 25,00 -
Cora – Alto Adige Doc
Colterenzio – Cornaiano (BZ)
€ 22,00 -
Moriz – Alto Adige DOC
Tramin – Termeno (BZ)
€ 27,00 -
Punggl – Alto Adige DOC
Nals Margreid – Nalles (BZ)
€ 33,00
Pinot grigio
-
Pinot Grigio Ramato – Dolomiti IGT
Villa Corniole – Giovo (TN)
€ 29,00
Riesling
-
Riesling – Alto Adige Doc
Manni Nössing – Bressanone (BZ)
€ 30,00
Souvignon Blanc
-
Lafoa – Alto Adige DOC
Colterenzio – Cornaiano (BZ)
€ 48,00
Sylvaner
-
Sylvaner – Alto Adige Valle Isarco DOC
Valle Isarco – Chiusa (BZ)
€ 26,00 -
Sylvaner – Alto Adige Doc
Abbazia di Novacella – Novacella (BZ)
€ 27,00
Traminer
-
Kastelaz – Alto Adige DOC
Elena Walch – Termeno (BZ)
€ 70,00 -
Joseph – Alto Adige DOC
Hofstätter – Termeno (BZ)
€ 31,00 -
Gewürztraminer – Alto Adige DOC
Franz Haas – Montagna (BZ)
€ 34,00
Altri vitigni
-
Manna – Alto Adige DOC
Franz Haas – Montagna (BZ) - Riesling, Chardonnay, Traminer e Sauvignon
€ 46,00 -
Solaris – Vigneti delle Dolomiti IGP
Pravis – Lasino (TN)
€ 23,00
Cabernet sauvignon
-
Esegesi – Vallagarina IGT
Eugenio Rosi – Calliano (TN)
€ 47,00 -
Istrice – Alto Adige DOC
Elena Walch – Termeno (BZ)
€ 54,00 -
Campaner – Alto Adige DOC
Kaltern – Caldaro (BZ)
€ 29,00
Lagrein
-
Lagrein – Alto Adige DOC
Franz Haas – Montagna (BZ)
€ 35,00 -
Lagrein – Vigneti delle Dolomiti IGP
Alois Lageder – Magrè (BZ)
€ 32,00 -
Lagrein – Alto Adige DOC
Elena Walch – Termeno (BZ)
€ 36,00
Marzemino
-
Poiema – Vallagarina IGT
Eugenio Rosi – Calliano (TN)
€ 43,00
Merlot
-
Merlot – Vigneti delle Dolomiti IGP
Alois Lageder – Magrè (BZ)
€ 35,00 -
Pivier – Vigneti delle Dolomiti IGP
Cesconi – Pressano (TN)
€ 54,00 -
Merlot Kastelaz – Alto Adige DOC
Elena Walch – Termeno (BZ)
€ 85,00
Rebo
-
Morer – Trentino DOC
Comai – Riva del Garda (TN)
€ 39,00 -
Rebo Rigotti – Vigneti delle Dolomiti IGP
Pravis – Lasino (TN)
€ 28,00
Pinot nero
-
Riserva Mazzon – Alto Adige DOC
Hofstätter – Termeno (BZ)
€ 73,00 -
Pinot Nero Marjun – Alto Adige DOC
Tramin – Termeno (BZ)
€ 45,00 -
Pinot Nero Mazzon – Alto Adige DOC
Bruno Gottardi – Egna (BZ)
€ 45,00 -
Carlotto, Filari di Mazzon – Alto Adige DOC
Ferruccio Carlotto – Ora (BZ)
€ 45,00
Teroldego
-
Gran Masetto – Rotaliano DOC Riserva
Endrizzi – San Michele a. A. (TN)
€ 113,00 -
Sette Pergole – Rotaliano DOC Riserva
Villa Corniole – Giovo (TN)
€ 62,00 -
Pini – Rotaliano DOC Riserva
Roberto Zeni – San Michele a. A. (TN)
€ 77,00
Altri vitigni
-
Masetto Due – Dolomiti IGT
Endrizzi – San Michele a. A. (TN) – Teroldego e Cabernet Sauvignon
€ 53,00 -
Sofi Rosso – Alto Adige DOC
Franz Haas – Montagna (BZ) – Lagrein e Merlot
€ 22,00 -
Dalis Rosso – Dolomiti IGT
Endrizzi – San Michele a. A. (TN) – Teroldego, Petit Verdot, Merlot, Cabernet Sauvignon, Sangiovese
€ 23,00 -
Foja Tonda – Vallagarina IGT
Albino Armani – Chizzola d’Ala (TN) - Casetta
€ 25,00
Rosati
-
Belle Amour – Vigneti delle Dolomiti IGP
Pravis – Lasino (TN) - Schiava
€ 23,00
Moscato giallo
-
Masetto Dulcis – Dolomiti IGT
Endrizzi – San Michele a. A. (TN) - 0,375
€ 48,00 -
Dulcis – Veneto IGT, Passito
Cavazza – Montebello (VI) – 0,750
€ 29,00
Moscato Rosa
-
Moscato Rosa – Vigneti delle Dolomiti IGT
Marco Donati – Mezzocorona (TN) – 0,375
29,00
Nosiola
-
Vino Santo – Vino Santo Trentino DOC
Giovanni Poli – Santa Massenza (TN) – 0,375
€ 59,00 -
Aréle – Vigneti delle Dolomiti IGT
Pravis – Lasino (TN) – 0,375
€ 73,00
Teroldego passito
-
Hambros – Vigneti delle Dolomiti IGT
Villa Corniole – Giovo (TN) – 0,375
€ 62,00
Traminer aromatico
-
Gold Soliva Traminer – Vigneti delle Dolomiti IGT
Pravis – Lasino (TN) – 0,500
€ 48,00
Bollicine
-
Altemasi Brut - 1,5 l. – Trento DOC, Millesimato
Cavit – Ravina (TN)
€ 62,00 -
Altemasi Blanc de Noirs - 1,5 l. – Trento DOC, Millesimato
Cavit – Ravina (TN)
€ 129,00 -
Ferrari Perlé Nero - 1,5 l. - Trento DOC, Millesimato
Ferrari Trento - Trento
€ 226,00 -
51,151 - 1.5 l. – Trento DOC, Millesimato
Moser - Trento (TN)
€ 96,00
Bianchi
-
Kròz - 1,5 l. – Dolomiti IGT
Villa Corniole – Giovo (TN)
€ 80,00
Rossi
-
Masetto Nero – 1,5 l. – Dolomiti IGT
Endrizzi – San Michele a. A. (TN) – Teroldego, merlot e cabernet sauvignon
€ 77,00 -
Rebo – 1,5 l. – Vigneti delle Dolomiti IGP
Pravis – Lasino (TN)
€ 53,00 -
Pinot Nero Mazzon – 1,5 l. – Alto Adige DOC
Bruno Gottardi – Egna (BZ)
€ 97,00 -
Lealbere – 1.,5 l. – Rotaliano DOC
Roberto Zeni – San Michele a. A. (TN)
€ 61,00 -
Sette Pergole – Rotaliano DOC Riserva
Villa Corniole – Giovo (TN)
€ 126,00
Bollicine
-
Altemasi
Trento DOC - da uve 100% Chardonnay
€ 5,00 -
Altemasi Rosé
TrentoDoc - da uve Chardonnay e Pinot Nero
€ 6,00
Rossi
-
Cabernet & Merlot
4 Vicariati – Trentino DOC
€ 5,50 -
Lagrein
Endrizzi – Trentino DOC
€ 5,50 -
Pinot nero
Brusafer – Trentino DOC
€ 5,50
Bianchi
-
Müller Thurgau
Zeveri – Trentino DOC
€ 5,50 -
Chardonnay 448
Girlan – Alto Adige Doc
€ 5,50
Dolci
-
Dulcis Moscato Giallo
Cavazza – Veneto IGT
€ 5,50
Birra cimbra (Asiago - VI)
-
Birra Cimbra
Stile Pils – 0,5 l, 5.2% vol.
€ 5,00 -
Birra ambrata Herbest
Stile Vienna – 0,5 l, 4,9% vol.
€ 5,00 -
Bintar
Stile dark lager – 0,5 l, 5.0% vol.
€ 5,00
Bibite
-
Cola BIO
Galvanina - bibita biologia in bottiglia
€ 4,50 -
Aranciata BIO
Galvanina - bibita biologia in bottiglia
€ 4,50 -
The alla pesca BIO
Galvanina - bibita biologia in bottiglia
€ 4,50 -
The al limone BIO
Galvanina - bibita biologia in bottiglia
€ 4,50
Grappe
-
Marzemino – Pisoni
Equilibrata, dal gusto pieno ed avvolgente
€ 6,00 -
Acqua di Giori – Giori
Cuvée di Marzemino e Teroldego, dal gusto fruttato ed intenso
€ 6,00 -
Moscato – Poli
Morbida ma intensa, con note fruttate e aromatiche
€ 6,00 -
Masetto Bianco – Endrizzi
Secca e strutturata, con note di erbe alpine
€ 8,00 -
Barricata al Moscato – Giori
Da uve aromatiche, risulta morbida e vellutata per il suo invecchiamento
€ 7,00 -
Barricata all’Amarone – Giori
Da uve della Valpolicella per un gusto morbido e delicato
€ 7,00 -
Barricata Schweizer – Pisoni
Morbida e calda, con note di vaniglia, frutta secca e miele
€ 6,00 -
Mugo – Marzadro
Intensa e persistente, ricorda il bosco e la resina
€ 5,50 -
Ruta - Pisoni
Delicata ed avvolgente, con un sapore balsamico leggermente amaro
€ 5,50
Liquori
-
Mirtillo – Marzadro
Ricetta storica, con mirtilli freschi in bottiglia
€ 5,00 -
Gin.Ginepro – Gilmozzi
Liquore dolomitico ideato da Chef Gilmozzi, con solo utilizzo di ginepro a bacca rossa
€ 8,00 -
Liquirizia - Rossi
Iconico liquore di Asiago, dolce e fresco
€ 5,00 -
Camomilla – Bertagnolli
Molto floreale, morbido e setoso
€ 5,00 -
Cirmolo – Bertagnolli
Morbido ed intenso, con profumi balsamici e resinosi
€ 6,00
Amari
-
Cavalese Walden Bitter – Gilmozzi
Con note amarognole e di sottobosco, spiccano la corteccia e la genziana
€ 8,00 -
Hantàk – Viere Hänte
Caldo e balsamico, predominano il tiglio e la ruta
€ 7,00 -
Amaro Giori – Giori
Equilibrato e morbido, dal finale leggermente dolce
€ 7,00 -
Trentino - Cappelletti
La menta e l’asperula lo rendono delicato, fresco e leggero
€ 5,00 -
Cimbro – Rigoni
Leggermente dolce ma intenso, con una nota di genziana
€ 6,00 -
Kranebet – Rossi
L’amaro bianco, distillato dal ginepro
€ 6,00 -
Alpino – Dott. Pontillo
Sambuco, salvia e genziana lo rendono perfetto per la digestione
€ 5,00 -
Elisir Novasalus - Cappelletti
Amarognolo ed erbaceo, spiccano il tarassaco, la genziana e l’aloe
€ 6,00
Brandy
-
Filippo I - Giori
Morbido e rotondo, con sentori di frutta e fiori
€ 8,00
Vodka
-
Dolomiti Vodka - Giori
Secca e decisa, con sentori vinosi e di anice
€ 7,00
lista degli allergeni
Ai sensi del Regolamento Europeo 1169/2011, vige per gli operatori del settore alimentare l’obbligo di informare la clientela sulla presenza di allergeni nelle pietanze servite nel proprio menù. Accanto ad ogni piatto indichiamo tramite apposita numerazione tutti gli allergeni presenti.
Tutti i vini nelle sezioni bollicine, rossi, bianchi, dolci e al calice contengono sempre l'allergene SOLFITI se non diversamente specificato.
Chiediamo comunque a tutti i nostri Clienti di informare il personale di sala in caso di intolleranze o allergie.
-
1: Glutine
cereali, grano, segale, orzo, avena, farro, kamut, inclusi ibridati e derivati
-
2: Crostacei e derivati
sia quelli marini che d’acqua dolce: gamberi, scampi, aragoste, granchi, paguri e simili
-
3: Uova e derivati
tutti i prodotti composti con uova, anche in parte minima. Tra le più comuni: maionese, frittata, emulsionanti, pasta all’uovo, biscotti e torte anche salate, gelati e creme ecc
-
4: Pesce e derivati
inclusi i derivati, cioè tutti quei prodotti alimentari che si compongono di pesce, anche se in piccole percentuali
-
5: Arachidi e derivati
snack confezionati, creme e condimenti in cui vi sia anche in piccole dosi
-
6: Soia e derivati
latte, tofu, spaghetti, etc.
-
7: Latte e derivati
yogurt, biscotti e torte, gelato e creme varie. Ogni prodotto in cui viene usato il latte
-
8: Frutta a guscio e derivati
tutti i prodotti che includono: mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan e del Brasile e Queensland, pistacchi
-
9: Sedano e derivati
presente in pezzi ma pure all’interno di preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali
-
10: Senape e derivati
si può trovare nelle salse e nei condimenti, specie nella mostarda
-
11: Semi di sesamo e derivati
oltre ai semi interi usati per il pane, possiamo trovare tracce in alcuni tipi di farine
-
12: Anidride solforosa e solfiti
usati come conservanti, possiamo trovarli in: conserve di prodotti ittici, in cibi sott’aceto, sott’olio e in salamoia, nelle marmellate, nell’aceto, nei funghi secchi e nelle bibite analcoliche e succhi di frutta
-
13: Lupino e derivati
presente ormai in molti cibi vegan, sotto forma di arrosti, salamini, farine e similari che hanno come base questo legume, ricco di proteine
-
14: Molluschi e derivati
canestrello, cannolicchio, capasanta, cuore, dattero di mare, fasolaro, garagolo, lumachino, cozza, murice, ostrica, patella, tartufo di mare, tellina e vongola etc.
-
"c": lettera c
la lettera "c" accanto al numero di un allergene (esempio 1c) indica che questo allergene è presente in un componente del piatto che può essere rimosso o sostituito, come per esempio un contorno o una salsa.
-
coperto e servizio
€ 3,00 -
pane e grissini extra
€ 3,00 -
servizio torta
€ 2,50 p.p.
Purtroppo nel nostro ristorante non serviamo mezze porzioni. Non sono presenti altri piatti se non quelli in menù e per esigenze di servizio e preparazione vi preghiamo di comprendere che non è possibile modificare gli ingredienti dei nostri piatti.
La nostra proposta gastronomica non è adatta a chi segue regimi alimentari personalizzati o diete specifiche. Vi preghiamo di consultare attentamente il menù nel caso aveste esigenze alimentari particolari.
Alcuni dei piatti e degli alimenti serviti in questo ristorante potrebbero contenere allergeni, come specificato nel menù.
Alcuni ingredienti potrebbero essere in origine surgelati, ma comunque di prima scelta e di alta qualità. Talvolta, per la salvaguardia degli alimenti e la loro salubrità, viene impiegata la tecnica dell'abbattimento della temperatura
Amiamo gli animali e i cani di piccola taglia (max 5 kg) sono i benvenuti se la loro presenza ci viene comunicata al momento della prenotazione. Ciò ci è indispensabile per garantire un sufficiente distanziamento dei tavoli. Se aveste l'esigenza di portare con voi più di un cane o un animale di taglia superiore ai 5 kg vi aiuteremo a trovare la soluzione migliore contattandoci al telefono.